REPORTAGE GARE PODISTICHE : "9°TRAIL DEL CIRCEO – SABAUDIA(LT) -27/08/2017" |
Dopo aver preso parte la sera prima alla Roma By Night, decido di partecipare per la prima volta a questo easy trail alla portata di tutti.
![]() Arrivo al ritrovo circa un’ora prima della partenza, e al ritiro del pettorale ritiriamo l’inconsueto ed apprezzato paccogara, costituito da una cassettina di verdure a km 0. ![]() Dopo aver scambiato quattro chiacchiere con dei compagni di squadra, ci cambiamo e ci dirigiamo verso la partenza, che avviene puntualmente alle 18, con una temperatura abbastanza gradevole. ![]() Avendo fatto la mezzamaratona la sera prima, l’intenzione era farla tranquillamente con un compagno di squadra. ![]() All’inizio c’e’ un po’di”traffico”a causa della strada stretta e dell’elevato numero di runners, ma dopo poche centinaia di metri, ci immettiamo nella strada principale asfaltata, in cui si corre meglio. ![]() Dopo poco piu’di un km di asfalto, ci immettiamo in un tratto in leggera salita, sterrato e sabbioso, in cui lo spazio a disposizione per i sorpassi si riduce drasticamente. ![]() L’andatura e’abbastanza tranquilla, e ci immettiamo nel bosco del Parco del Circeo, dove s’incontrano parecchi partecipanti al mini trail per bambini, che ci fanno il tifo, e si costeggia anche un laghetto. ![]() Il tratto piu’impegnativo risulta essere i circa 3 km di sabbia che percorriamo, in cui la difficoltà e’trovare l’appoggio piu’stabile, e le soluzioni sono seguire chi abbiamo davanti, che o siporta lateralmente per correre sull’erba, o si mette in mezzo alla strada, in cui la sabbia appare piu’compatta. ![]() In tutto il percorso vi sono parecchi tratti rinfrescanti, con docce di fortuna, e almeno 3-4 ristori di acqua, sempre ben accetta. ![]() Appena finisce il tratto sabbioso, con una salitella si passa sotto un arco, e si fa un tratto di asfalto in cui si costeggiano delle case, con gli abitanti che ci aspettano fuori. ![]() Poi ci rimmettiamo nel fitto bosco, ed anche se e’un po’in difficoltà, riesco a non far mollare il mio compagno di team, anche perche’accelerando un pochino riusciamo a superare parecchi runners in difficoltàpiu’di lui, ed incitiamo chi sta mollando. ![]() All’inizio di questo tratto riprendiamo una compagna di team, che sta mollando un pochino, e ci dirigiamo verso l’arrivo, tagliando il traguardo dandoci la mano. ![]() Concludiamo i circa 11,5km, con il tempo di un’ora 4 minuti e 44 secondi, senza sofferenze fisiche, nonostante la mezza della sera prima. ![]() I vincitori risultano essere LIBERATORE Domenico (Podistica Solidarietà), con il tempo di 43minuti e 3 secondi; e GABRIELLI Pamela ( AsdCalcaterra Sport), che si classifica anche 18^assoluta, con il tempo di 48 minuti e 49 secondi. ![]() All’arrivo veniamo instradati alla riconsegna chip, al ristoro di acqua, ci viene dato un sacchetto alimentare, e poi c’e’il lauto ristoro finale dove chi la fa da padrone, e’un prodotto locale:l’anguria. ![]() Una gara da rifare senza dubbio, molto ben organizzata e molto apprezzata da chi vi partecipa, indicata a chi vuole avvicinarsi al mondo trail, ma anche a chi fa solamente gare su strada. ![]() |
Alexio D'ALESSIO
![]() |