REPORTAGE GARE PODISTICHE : 43° edizione "Roma Ostia Half Marathon" 2017 |
![]() |
Partecipo a questa manifestazione, per il 4°anno consecutivo, e per la quinta volta in assoluto, ed il mio obiettivo
è fare meglio dell’ora e 37 minuti dello scorso anno, e magari fare sull’ora e 35, circa un minuto in meno dell’ultima
mezza.
![]() Dopo il raduno di squadra, e le foto di rito, a circa un’ora dalla partenza mi cambio e consegno la borsa del cambio ai camion dell’organizzazione, che l’avrebbero portata ad Ostia. ![]() Dopo una pausa pipì, e un breve riscaldamento, con annesse foto ricordo con i miei compagni di allenamento, ognuno si mette nella griglia di appartenenza. ![]() Dopo le handbike e i diversamente abili, alle 9e15 avviene lo start della prima onda, di cui occupo l’ultima griglia disponibile. ![]() Il primo tratto è costituito dal ponte del laghetto in leggera discesa, per poi immetterci dopo circa 500 metri su viale Europa, con una curva secca a sinistra; in questo primo frangente, si deve far attenzione a non sbattere contro qualche runner, eppoi, fino ai 3,5km, percorriamo delle vie abbastanze larghe del quartiere EUR. ![]() Effettuo il primo km a 4e35, e i successivi circa 10 secondi in meno. ![]() Da qui imbocchiamo la ”1000 pini” : la Colombo che con i suoi saliscendi ci porta verso il mare di Roma. ![]() I km scorrono veloci, per il percorso e per il fiume di persone davanti e ai miei lati. ![]() Dopo il 4°km c’e’ una leggera salita, che non ricordavo ed ai 5 km, dove c’è un tappetino rilevazione tempo intermedio; passo ad una media di 4e23 e so che devo rallentare di 4-5 secondi, se voglio arrivare abbastanza fresco alla famigerata salita del camping, ma non ci riesco. ![]() Dopo il primo ristoro, in cui rallento per abbeverarmi e per bagnarmi la testa, proseguo sempre leggermente più veloce dei 4e30 al km. ![]() Non c’è vento, nonostante si vada verso il mare, e il primo caldo si fa sentire; vedo parecchia gente che si ferma o cammina, e non siamo neanche a metà gara. ![]() Appena dopo il tappetino di rilevamento dei 10 km, in cui la mia media si e’alzata a 4e27, inizia la famigerata salita, con pendenza al 2-3%, ma lunga circa 1,5 km; salgo con il mio passo, ed effettuo l’11°km che sarà il piu’lento della gara, a 5e02, e quello seguente, con rallentamento ristoro a 4e45. ![]() Ho “pagato” i km più veloci del previsto, e il caldo che mano a mano si faceva sentire di piu’. ![]() Intorno al 14esimo km, supero la campionessa paraolimpica Annalisa Minetti, e man mano vedo il mare che si avvicina, ma purtroppo manca ancora un terzo di gara. ![]() Faccio dei km intorno ai 4e30, facendo fatica a frenarmi, nei tratti in discesa, anche perchè so che dopo il 19°km, c’è un altro breve strappo in salita, e riesco a cambiare passo solamente all’ultimo km, agevolato da un breve tratto in leggera discesa, che porta al ”biscotto” finale, di 250+250 metri, in cui riesco ad accelerare ancora per concludere con il Real time di 1ora 34 min e 24secondi, contento per l’obiettivo prefissato raggiunto, ma amareggiato dato che il mio Pb di questa gara, nonchè mio secondo best sulla distanza, era vicino di trenta secondi. ![]() Con un percorso prestabilito, dopo l’arrivo, ci viene data la classica mantellina antipioggia, il sacco ristoro, un gelato, il thè caldo e la bella medaglia, e poi mi dirigo verso il parcheggio camion, a cui avevo affidato la mia borsa. ![]() Per la cronaca, i vincitori, sui 9992 arrivati, circa 700 in meno del 2016, sono, tra gli uomini, l’etiope ADOYA, con il tempo di 59minuti e 18 secondi, mentre tra le donne, nonche’16^assoluta, la keniana CHERONO, con il tempo di 1 ora 7 minuti e 1 secondo. ![]() I primi italiani sono PASSERI, 12°assoluto, con il tempo di 1ora 6 minuti ed 11 secondi, e tra le donne, 7^assoluta, la nazionale CONSOLE, con il tempo di 1 ora 12 secondi e 19 secondi. ![]() Le cose da migliorare sono sicuramente i bagni chimici presenti in zona partenza, che sono sempre di meno, e ti vedono costretto ad usufruire della vegetazione circostante; il village tanto risicato, e povero di contenuti, rispetto al palazzo degli anni scorsi, con molti più stands promozionali e interessanti per noi runners. ![]() Una gran bella manifestazione, con una grande organizzazione dietro, ma un prezzo che ogni anno aumenta, e che è arrivata a costare quasi come una maratona. ![]() |
Alexio D'ALESSIO
![]() |