REPORTAGE GARE PODISTICHE :
![]() "3°Lunghissimo di Contigliano" |
Oltre alla gara principale di 31km (2 giri da 15,5km), c’è la gara di 15,5km (un solo giro). Ho deciso di partecipare a questa gara, per fare il mio primo vero lungo in preparazione alla 35^Firenze Marathon del prossimo 25 novembre. Arrivo al punto di ritrovo, una palestra del paese che ci ospita, a circa un’ora dalla partenza. Mi reco al punto ritiro pettorali, e poi ci viene “offerta†la colazione costituita da caffè e brioche; poi incontro due compagni di team, e dopo aver preso le borse in macchina rientriamo in palestra per cambiarci. A circa un quarto d’ora dallo start, facciamo un po' di stretching e dopo un breve briefing con la spiegazione del percorso, ci viene dato lo start. Alla partenza ci sono circa 15° ed una leggera e fastidiosa pioggiarellina, che ci accompagnerà per qualche km. Decido di farla con un compagno di team, dato che l’andatura che vorrei tenere, 5e15-5e20, combacia con la sua. Dopo un giro dell’isolato che ci ospita, prendiamo un lungo stradone asfaltato, che dopo quasi 2 km ci immette su un tratto sterrato. Fin dall’inizio la nostra andatura è di circa 20 secondi più veloce del previsto, nonostante cerchiamo di rallentare, ed il percorso è un continuo saliscendi. Ai 5 km, siamo leggermente sotto i 5min/km di media, e solamente dal 7°km in poi, riusciamo ad andare all’andatura prefissata; difatti al 10°km la nostra media si è alzata a 5e05 al km. Ci sono parecchi ristori, uno ogni 4 km circa, ma non tutti sono prontissimi a riceverci, e ci fermiamo per bere e ripartire. La seconda parte del giro, è rappresentata da molte parti sterrate, ed anche da parecchie curve a gomito; la fine del giro stesso, è rappresentata da una salitella di poco più di un km, con una secca curva a destra, che a noi della distanza maggiore ci fa proseguire verso destra, mentre quelli della distanza minore, entrano nel parco di Villa Franceschini, per effettuare gli ultimi 250 metri. Il secondo giro, per i primi 2,5 km, è completamente diverso dal primo, si riimmette in prossimità del 3°km, proprio prima di un apio di salite, niente male. Il nostro ritmo si è alzato ancora un po', dato che ai 15km ed ai 20 km la media è di 5e10. Intorno al 24esimo km, incontriamo l’altro della nostra squadra che cammina, a causa di vesciche e cerchiamo di spronarlo ma non ne ha. Faccio fatica, i primi 7 km molto più veloci si fanno sentire, come si fa sentire il mese e mezzo d’inattività , e la poca abitudine a distanze così grandi; mi sento le gambe pesanti e dico al mio compagno di team, che se ne ha di allungare, che io procederò con il mio passo. Cerco di corricchiare con il mio passo, e da qui alla fine, alternerò 30 secondi di camminata con 3-4 minuti di corsetta, e la mia media ne risente, dato che un paio di km li faccio a poco più di 6min/km. Concludo al 51°posto assoluto, con il tempo di 2 ore 45 minuti e 5 secondi, ad una media di 5e20 min/km. I vincitori risultano essere tra gli uomini BOUDOUMA Yahya (SABINA MARATHON CLUB) con il tempo di 1 ora 55 minuti e 57 secondi; tra le donne CAPORICCI Laura (ASSISI RUNNERS ASD), che si classifica 32esima con il tempo di 2 ore 27 minuti e 30 secondi. Per la distanza minore i vincitori risultano essere, tra gli uomini MARTELLINI Paolo (TERNANA MARATHON CLUB ASD). Con il tempo di 55 minuti e 49 secondi; tra le donne DASCALU Mirela Laura (ATLETICA UMBERTIDE), con il tempo di 1 ora 12 minuti e 22 secondi. Una gara che meriterebbe molti più partecipanti dei poco più dei cento che ne hanno preso parte, che alla fine sono stati premiati tutti, con prodotti alimentari e medaglia da finisher ![]() |
D'ALESSIO ALEXIO
![]() |